Mai pensato che il motivo per cui alcune giornate sembrano un inferno, mentre altre scorrono lisce come l’olio, dipenda da dove ti trovi? O perché in certi posti ti senti carico e produttivo, mentre in altri vorresti solo nasconderti? La risposta potrebbe risiedere nel posto in cui vivi e lavori.
L’ambiente in cui passi il tempo – che sia a casa, in ufficio o nel tuo angolo relax – ti fa da specchio. Riflette chi sei e, ancora più importante, decide chi potresti diventare. Un ambiente caotico ti farà vivere nella confusione mentale, mentre uno ordinato ti regala lucidità. Non è magia, è la realtà. Ogni elemento intorno a te (dai colori agli oggetti, dai suoni alla luce) ti parla e ti influenza. Se non ci credi, prova a vivere per un po’ in uno spazio disordinato e poi raccontami se ti senti centrato, sicuro di te e con le idee chiare.
Ora, pensa alla tua casa. È un angolo di tranquillità che ti fa ricaricare le batterie, o è il regno del disordine che ti succhia tutta l’energia? E il tuo spazio di lavoro? Ti stimola la produttività o ti fa solo perdere tempo? Quali sono i colori che prevalgono? È luminoso o buio? Lo senti freddo o ti da un senso di calore?
Non si parla solo di pulizia superficiale. Si tratta di creare un ambiente che non solo sembri pulito, ma che rifletta chi sei davvero, le tue aspirazioni e che ti aiuti a stare sulla strada giusta. Se vuoi una vita più serena e soddisfacente, devi fare in modo che il tuo spazio lavori per te, non contro di te.
Ecco come fare il primo passo:
- Fai pulizia: Non serve a niente tenere tutto il vecchio caos intorno. Libera spazio: vestiti che non indossi, carta inutile, oggetti senza senso. Un ambiente pulito e ordinato fa respirare anche la tua mente.
- Organizza come un boss: Trovare ciò che cerchi in due secondi ti fa sentire in controllo. Organizza lo spazio in modo che ogni cosa sia al suo posto e ti aiuti a restare concentrato.
- Colori, non solo decorazioni: I colori fanno miracoli. Circondati di quelli che ti danno energia, calma o positività. Il grigio non ti aiuterà a crescere, te lo dico subito. Il rosso ti farà sentire determinato, ma se ne abusi, aumenterà il tuo stress a dismisura.
- Porta la natura in casa: Piante e fiori fanno bene all’aria e all’anima. Non fare il tonto, metti qualche verde in casa. No, le piante finte non valgono, Marcantonio!
- Crea il tuo angolo sacro: Se non hai un angolo tutto tuo per meditare, leggere, o fare ciò che ti fa bene, stai perdendo tempo. Metti da parte il caos e trova il tuo rifugio.
- Personalizza senza scuse: Circondati di cose che ti rappresentano davvero: foto, oggetti che ami, ricordi che ti fanno sorridere. Il tuo spazio deve parlare di te, non di qualcun altro. No, Marcantonio, non lasciare che a decidere tutto sia tua moglie/marito/compagno/a. Se ti ritroverai tutto rosa, sarà solo colpa tua.
Ricorda una cosa: il tuo ambiente è la tua estensione. Non prendersene cura è come ignorare te stesso. Metti ordine nel tuo spazio, e in automatico lo farai nella tua vita. Un ambiente che ti supporta ti spinge verso una versione migliore di te ed è essenziale per raggiungere la felicità vera.
Per i leoni da tastiera: ho fatto una battuta, non iniziate a fare polemica con la storia del rosa. Lo so che non tutte le donne amano il rosa e le cose carine e coccolose. Ti sembro carina e coccolosa, Marcantonio?😜

About the author : Caterina Cambareri
Attivista dell’Identità | Mentore | Mindfulness Coach | Meditation Instructor | Mindset & Identity Specialist
Aiuto le persone a riscoprire chi sono davvero, eliminando blocchi e condizionamenti. Niente formule magiche, solo un lavoro profondo sull’identità, il mindset e la consapevolezza per trasformare la propria vita in modo autentico e duraturo.