Meditazione della montagna
Oggi praticheremo insieme la meditazione della montagna per centrare noi stessi, ritrovare il nostro equilibrio e la nostra stabilità.
Attraverso questo esercizio alleneremo inoltre la nostra consapevolezza del qui ed ora.
La meditazione della montagna, infatti, è una delle pratiche più utilizzate ed insegnate durante il percorso per apprendere la Mindfulness.
Le montagne ci comunicano un senso di fermezza, maestosità e immutabilità.
Durante la pratica l’immagine della montagna evoca in noi sensazioni e qualità positive, come la forza, la fermezza, il radicamento e la solidità.
Quando ci sentiamo sopraffatti dalla nostra vita questa meditazione viene in nostro soccorso. Ci aiuta a radicarci nel momento presente ed affrontarlo con serenità, fermezza e chiarezza.
Il mio canale YouTube
Iscriviti al mio canale YouTube: ogni mese pubblicherò nuove meditazioni semplici, veloci ed efficaci.
A presto!

About the author : Caterina Cambareri
Attivista dell’Identità | Mentore | Mindfulness Coach | Meditation Instructor | Mindset & Identity Specialist
Aiuto le persone a riscoprire chi sono davvero, eliminando blocchi e condizionamenti. Niente formule magiche, solo un lavoro profondo sull’identità, il mindset e la consapevolezza per trasformare la propria vita in modo autentico e duraturo.